Zona Carpice: Il Comune deve Effettuare l’Analisi dei Rischi per la Salute
MONCALIERI, BERTOLA (M5S): “CARPICE, LA REGIONE CONFERMA I RISCHI DI ESPLOSIONI E RICONOSCE LA RESPONSABILITA’ DEL COMUNE A EFFETTUARE ANALISI SUI RISCHI PER LA SALUTE”
Nel sito di Carpice sussiste un “elevato rischio di esplosione”. La conferma arriva direttamente dall’assessorato all’ambiente della Regione interrogato a riguardo dal Movimento 5 Stelle. L’assessore regionale Valmaggia ha inoltre ribadito come l’unico soggetto deputato ad intervenire sia il Comune di Moncalieri che ora deve procedere al più presto ad effettuare analisi del rischio per la salute dei cittadini in quanto “responsabile della sicurezza e salute della popolazione e responsabile del procedimento di bonifica”.
Inoltre in questi giorni abbiamo assistito ad un assurda inversione dei ruoli ad opera dell’amministrazione di Moncalieri. Attraverso un surreale avviso ha invitato i residenti ad adottare, a loro cura, misure per garantire adeguata ventilazione dei locali e provvedere all’installazione di sistemi di monitoraggio e rilevazione dei gas.
Inaccettabile che i cittadini debbano far fronte con i propri mezzi agli effetti di un’area inquinata anche a causa delle concessioni dello stesso Comune. Un’area che, nel corso di tre decenni, ha subìto l’accumulo di metalli pesanti oltre a composti chimici particolarmente pericolosi come: cloruro di vinile, benzene, toluene, xileni, alcani e cicloalcani. A rischio c’è la salute di tutti i cittadini residenti in zona e la salubrità dell’ambiente circostante. Auspichiamo ora che l’amministrazione intervenga subito così come indicato nero su bianco anche dalla stessa Regione Piemonte.
Giorgio Bertola, Consigliere regionale M5S Piemonte
Gruppo Consiliare M5s Moncalieri