privatizzazione scuola civica musicaleIn quarta convocazione, questa sera, l’Assessore Pompeo, ha annunciato in Commissione Cultura che, a causa del protrarsi della discussione, che mette in pericolo l’avvio l’anno scolastico 2016/2017 della Scuola Civica di Musica, la Giunta posticiperà la presentazione della tanto osteggiata proposta di delibera di esternalizzazione del servizio. Il tema che ha coinvolto tutte le parti politiche nelle ultime due convocazioni, ha vissuto un avvio di discussione sotto tono, dove finanche la maggioranza, dando per scontato l’esito positivo della proposta, non si era presentata in aula. Il Movimento 5 Stelle, si è fatto latore sin dall’inizio della preoccupazione delle persone coinvolte nel tentativo maldestro di cambio di governance. Abbiamo fatto appello al buon senso degli amministratori che, disconoscendo l’applicazione della corretta procedura – che prevede anche il coinvolgimento di diversi membri dell’istituzione Musica Teatro – volevano convincere il consiglio dell’opportunità e dei vantaggi dell’operazione. Di fatto, ieri sera l’intervento della Presidente del CDA dell’Istituzione MusicaTeatro, ci ha confermato che la proposta sarà oggetto di attenta valutazione, anche legale, da parte dell’organo di amministrazione dell’Istituzione. Tanta scioltezza di linguaggio e elogio della disponibilità del Sindaco e dell’Assessore Pompeo cozza, però, non tanto con l’opposizione, che ovviamente e giustamente si oppone con tutti i mezzi al provvedimento, ma ancora una volta con l’inadeguatezza dei componenti della loro stessa maggioranza. Abbiamo assistito al solito scontro ignorante tra un consigliere e il Presidente, ma soprattutto all’inadeguatezza di quest’ultimo nella gestione della seduta consiliare. Particolarmente offensivo e grave è stato il sorriso canzonatore dell’Assessore Pompeo al riferimento della Commissione Garanzia e Controllo. Il M5S persevera nel ricordare a questi personaggi che osservare i regolamenti, rispettare le istituzioni non è una moda, ma una precisa richiesta che viene loro fatta nell’espletamento delle funzioni cui sono stati chiamati con l’elezione. La nostra richiesta è che VADANO TUTTI A CASA, perché di amministratori privi di rispetto per i propri cittadini, per la città e per le istituzioni non ne abbiamo bisogno. #moncalieri #m5s #scuolacivicacanonica #insiemepossiamo