Il Nostro Progetto di Videosorveglianza
“Videosorveglianza” non vuol dire installare un paio di telecamere qua e là. Nessun intervento spot può, infatti, concorrere a incrementare la sicurezza di un luogo e migliorarne la percezione da parte dei cittadini. Questo è il motivo per cui, con la nostra Proposta Programmatica di Amministrazione, abbiamo previsto l’installazione di 90 punti video in tutta Moncalieri. Le aree video-sorvegliate includeranno gli ingressi e le uscite della città, oltre a zone residenziali e commerciali, dove furti, vandalismo, abusivismo e abbandono di rifiuti sono fenomeni oramai all’ordine del giorno. Ogni punto di installazione sarà individuato in collaborazione con le Forze dell’Ordine e i Comitati di Borgata. La peculiarità del nostro progetto consiste nel fatto che le telecamere saranno connesse in rete tra loro. Ciò consentirà di cogliere i reati in flagranza, per mezzo dei videoterminali collocati presso il Comando dei Vigili Urbani. Un’importante implicazione per garantire alla giustizia i colpevoli, diversamente da quanto accade ora, dove l’esame delle riprese avviene solo a svariati giorni di distanza dall’accaduto ed esclusivamente dopo che sia sporta denuncia dei fatti alle Forze dell’Ordine. Moderni sistemi di notifica attiveranno con puntualità i videoterminali al ricorrere degli eventi incriminati, cosicché non sarà necessario destinare il personale di piantone a fissare i monitor per tutta la durata del proprio servizio. Ciò significa che le risorse umane attualmente in disponibilità al comando non avranno alcun compito supplementare a cui assolvere, ma saranno dotati di strumenti che daranno loro la possibilità di compiere al meglio il proprio dovere. Inoltre, la rete di video-sorveglianza consentirà di integrare i punti video di privati e commercianti al collegamento con le Forze dell’Ordine. Un’opportunità che sarà oltretutto incentivata dalla nostra Amministrazione, affinché la copertura del servizio possa estendersi alla più ampia superficie possibile a fronte di un contenuto investimento. Questo è quantificabile in 280 mila euro, destinabili al progetto già nel primo anno di Amministrazione. Contenuto anche l’esborso che garantirà, annualmente, un servizio di manutenzione e potenziamento, a fronte di 30 mila euro per ciascun esercizio successivo quello di investimento. Il Movimento 5 Stelle Moncalieri considera questo come un progetto dalle enormi potenzialità, che consentirà a tutti noi cittadini di riappropriarci della nostra città, di spazi pubblici e privati da vivere serenamente e in sicurezza.