Comunicato Stampa – Scuola Civica Musicale Pietro Canonica
Cala il sipario sulla Scuola Civica musicale Pietro Canonica di Moncalieri.
Durante lo scorso Consiglio Comunale, la maggioranza ha votato a favore della privatizzazione dell’eccellenza musicale di Moncalieri, utilizzando l’ennesima forzatura dei regolamenti.
La Scuola Civica sarà data in concessione ad un soggetto privato, nonostante abbia i bilanci in attivo, sia una delle tre scuole musicali del Piemonte propedeutiche al Conservatorio e sia riconosciuta ovunque come ottima scuola di musica.
In questi mesi la battaglia politica è stata aspra; il Sindaco, pur di raggiungere il suo obiettivo, ha calpestato qualsiasi regolamento. Ultimo atto di questa serie di forzature, l’auto nomina a Commissario, nonostante l’articolo 19 del regolamento non la preveda se non in caso di revoca del Consiglio di Amministrazione o impossibilità ad operare. Proprio questo articolo è stato letto in aula, ma anche di fronte all’evidenza, nessun consigliere di maggioranza ha esitato ad esaudire le volontà del Sindaco.
Ignorate le tutele dei lavoratori: nel bando, l’assegnazione di punti per l’assunzione del personale in forza attualmente,non ha un valore dichiarato il che equivale a non voler sostenere una politica di sostegno a chi, domani, potrebbe perdere il posto di lavoro.
L’offerta più economicamente vantaggiosa è il parametro di valutazione dei proponenti che, quindi, non saranno incentivati al mantenimento dei contratti in essere.
La battaglia però non è ancora conclusa:in Commissione Garanzia e Controllo continueremo il nostro lavoro di analisi dell’operato della Giunta, mettendo in campo tutte le azioni di contrasto all’errata applicazione di regolamenti, che non possono essere interpretati ad uso e consumo del Sindaco.
In seduta Consiliare invece, abbiamo chiesto la votazione nominale della delibera e,nonostante un inutile tentativo del Presidente, subito da noi smentito, l’abbiamo ottenuta grazie ai voti degli altri 5 consiglieri di opposizione. La votazione nominale dà la responsabilità in solido ad ogni consigliere. Nel caso in cui venissero accertate irregolarità, danni erariali o illegittimità durante i probabili ricorsi, saranno i Consiglieri ad essere sanzionati direttamente.
A breve pubblicheremo i video dei nostri interventi.