Dopo la Scuola Civica Tocca al Matteotti?
Il 21 marzo abbiamo protocollato un’interrogazione per chiedere quali fossero le intenzioni di questa Giunta riguardo il teatro Matteotti, anche a seguito della pessima figura che la città ed il suo Teatro hanno fatto con la “Compagnia degli onesti” lo scorso 17 marzo. Lo ricordiamo, una delle attrici evidenziava di essersi accorta, appena messo piede nel teatro, di un’ evidente sporcizia ed incuria. Incuria che, d’altra parte, ha connotato l’attuale amministrazione ogni singolo minuto, in ogni singola azione, dal giorno dell’insediamento in Comune. Il giorno seguente al deposito della nostra interrogazione è arrivata la convocazione di una commissione a titolo “Scioglimento Istituzione Musica Teatro Moncalieri”. Insieme alla convocazione, la proposta di delibera da cui si evincono chiaramente le intenzioni del Sindaco e della sua Giunta: chiudere l’Istituzione, chiudere il Teatro Matteotti per restaurarlo e poi darlo in affidamento a privati, esattamente come è accaduto la scuola civica di musica. Tutto questo senza neanche un progetto preliminare di ristrutturazione, senza la fissazione di un termine e senza alcun minimo cenno alla copertura finanziaria per i lavori. Che il Teatro vada ristrutturato è cosa risaputa. Devono però essere chiari anche il come ed il quando, perchè il rischio (anzi, il sentore, più che fondato) è quello di tenerlo chiuso per parecchi anni inutilmente. Sulla scelta di privatizzare anche il Teatro siamo, naturalmente, totalmente contrari e lotteremo con la stessa determinazione con cui abbiamo provato a difendere la Scuola Civica di musica e tutti i suoi dipendenti in ogni sede, contro una politica culturale cieca, di impoverimento della nostra città che si vede ogni giorno defraudata di un piccolo pezzo. La privatizzazione aggraverà ancora la situazione attuale. Moncalieri non è più immobile. Sta tornando proprio indietro nel tempo. #moncalieri #teatromatteotti #m5s #cluturabenepubblico #incuria