Ripensare il Trasporto Pubblico Locale Aumenta il PIL e Migliora la Vita dei Cittadini!
È risaputo che investire nei trasporti pubblici è fondamentale per l’economia di un Paese, perché ne aumenta il PIL. Il dato, confermato dallo studio “The mobility opportunity: improving urban transport to drive economic growth” commissionato da Siemens e condotto dall'agenzia di consulenza Credo, attribuisce un costo all'inefficienza dei trasporti e…
Cibo, da Rifiuto a Risorsa. Azioni Possibili e Sostenibili
Il 5 febbraio si è svolta la seconda edizione della “Giornata di prevenzione dello spreco alimentare”, un tema particolarmente sentito in questo momento storico, sia per l’effetto della crisi, che condiziona sempre più le scelte alimentari degli italiani, sia per la vicinanza temporale all'EXPO di Milano dedicato al cibo e…
Il PAES: un’Opportunità da non Perdere
Il problema più grande delle amministrazioni comunali in questo periodo storico è quello di far quadrare i bilanci senza alzare la pressione fiscale e tagliare i servizi. Per fare ciò c'è bisogno di coraggio, programmazione, visione e voglia di fare. Qualità che spesso difettano nelle amministrazioni comunali italiane, spesso troppo…
La Nostra Proposta: Regolamento Gestione Sale Giochi e Scommesse
Il 18 luglio 2014, con la sentenza 220/2014, la Corte Costituzionale ha sancito che sono i Comuni a poter decidere la localizzazione e gli orari di esercizio delle Sale Giochi e Sale Scommesse. Questa sentenza fa finalmente chiarezza su una materia controversa, causa di un grave allarme sociale e sanitario.…
Le Scuole di Moncalieri non hanno Bisogno di Fondi?!
Nel mese di dicembre avevamo protocollato all’URP del Comune di Moncalieri una domanda alla Giunta Comunale. Grazie ad un emendamento alla legge di Stabilità, presentato dal Movimento 5 Stelle, da quest’anno è possibile richiedere l’accesso ai fondi derivanti dall'8x1000 dell’Irpef che i contribuenti italiani hanno deciso di devolvere all'edilizia scolastica.…
Mense Scolastiche: non chiedete il Bis!
Sempre più la questione della refezione scolastica, ovvero la mensa per gli studenti della scuola pubblica, si sta configurando come uno dei più problemi più sentiti dai genitori di bambini e ragazzi in tante città d’Italia. Un caso emblematico è quello di Roma riportato da un quotidiano nazionale, dove le…
8×1000 IRPEF per l’Edilizia Scolastica
Il 15 dicembre scorso è scaduto il termine per la presentazione delle domande di accesso ai fondi dell'8x1000 dell'IRPEF per l'edilizia scolastica. Tutti i Comuni potevano richiedere l'accesso a questi fondi presentando uno o più progetti ed allegando una serie di documenti richiesti dal Ministero. Abbiamo protocollato all'Ufficio Relazioni con…
Variante Vadò, Istruzioni per l’Uso
L’introduzione della Variante Urbanistica 33 per la zona industriale Sanda–Vadò, è descritta come uno strumento in grado di dare risposta alle mutate esigenze del comparto industriale che, complice l’attuale crisi, porterà molte aziende a chiudere, rinnovarsi o attrezzarsi per offrire nuovi servizi quali la logistica. Anche se nelle intenzioni sembra…
Variante Vadò: le Nostre Considerazioni
La Variante 33 al PRGC di Moncalieri, meglio conosciuta come Variante Vadò è presentata nell'introduzione degli atti ufficiali emanati dal Comune come uno strumento in grado di dare risposta alle mutate esigenze del comparto industriale che, complice l’attuale e persistente difficoltà congiunturale, porterà molte aziende a chiudere, rinnovarsi, o attrezzarsi…